Ogni formaggio racconta una storia. Rivela le tradizioni di un territorio, l’esperienza dell’uomo che lo ha creato, ma anche la qualità della materia prima necessaria per produrlo: il latte. Diventa così fondamentale avere consapevolezza dei luoghi in cui l’animale vive…
Erbavoglio: dai pascoli i migliori formaggi!
Andrea Zanfei: la ricetta della felicità
Andrea Zanfei era un amico. Non ci conoscevamo bene, ma la stima e il rispetto non si conquistano lasciando passare anni. Prendono forma quando meno te lo aspetti, anche solo in poche ore trascorse insieme. E così i miei ricordi…
La Cipolla di Cannara
L’Umbria è patria di numerose specialità ma, parlando di cipolle, il podio spetta a Cannara (PG). Il piccolo paese, famoso ai più per la tradizionale “infiorata” (in occasione della celebrazione del Corpus Domini, le vie del centro sono decorate da…
Le Ostriche della Sacca degli Scardovari
Dal gusto salmastro o iodato, croccante o fondente ogni ostrica risulta diversa dalle altre. Le differenze le fanno soprattutto i metodi di allevamento e quelle che crescono nella Sacca degli Scardovari, a Porto Tolle, nel Parco Regionale del Delta del…
Il tesoro di Castagneto Carducci
Chi cerca trova e, a volte, scopre un tesoro. Per scovarlo, tuttavia, non servono mappe o enigmatici indizi, ma la sana capacità di affidarsi a Maria Chiara Perrone. Salentina d’origine e fiorentina d’adozione, è l’ultima depositaria della tradizione agricola della…
Dalla Jole. Molo, Rimini.
I porti di ogni città di mare nascondono dei segreti. Così anche Rimini custodisce con riserbo le sue intimità. A pochi metri dai viali dove in estate si affollano turisti e villeggianti c’è un luogo storico, che gli abitanti e…