CONSIGLI DI VIAGGIO
DOVE MANGIARE
Una selezione di locali della memoria. Non solo i luoghi dove provare i piatti dell’alta cucina, ma anche le trattorie e le osterie che cucinano senza compromessi i piatti della tradizione.
Dalla Jole. Molo, Rimini.
I porti di ogni città di mare nascondono dei segreti. Così anche Rimini custodisce con riserbo le...
Leggi di piùCastelsaraceno: il Tòrtano di Vito Caputi.
Vito Caputi. Taverna Saracena, Castelsaraceno (PZ). Si potrebbe credere che non vi sia nulla di...
Leggi di piùUna stella brilla a Verrayes
Luciana Neyroz – Agriturismo La Vrille, Verrayes (AO) E’ l’alba di un nuovo giorno. Quando il...
Leggi di piùI gioielli de La Meridiana: Lugana e olio EVO FS17
Società Agricola La Meridiana 17 gennaio, sant’Antonio abate. Per antica tradizione la protezione...
Leggi di piùLa Locanda Kürbishof di Anterivo
Hartmann Varesco e Sara Trani – Locanda Kürbishof Lasciando la Strada Statale delle Dolomiti che...
Leggi di piùTaranto, dove la cozza nasce dall’ulivo
Le cozze di Taranto. Il lavoro degli operatori della Cooperativa Due Mari Da secoli la...
Leggi di piùLa Pecora Pomarancina
Esemplare di razza Pomarancina (Photo: www.agnellopomarancino.com) Probabilmente solo a partire...
Leggi di piùLuca Faggioni e la Bottega del Buongustaio
Spesso e volentieri tra appassionati di vino e di cibo si insatura un’inaspettata sintonia che...
Leggi di piùTrattoria Isetta: la storica locanda dei Gianesin
Manuela e Monica Gianesin – Trattoria Isetta Il mio personale racconto di questa storica trattoria...
Leggi di piùMurisengo, Pecorara: piccole capitali del tartufo
Tartufo Bianco di Murisiengo (Photo: www.fieradeltartufo.com) Il tartufo è uno dei prodotti...
Leggi di più
Consigli su dove dormire o acquistare?
Abbiamo recensito i posti dove abbiamo alloggiato meglio e quello che abbiamo dovuto necessariamente portare a casa con noi.
Dove Acquistare, Dove Dormire
INVITACI A RECENSIRTI
Inviaci un messaggio riguardante la tua attività e sarai ricontattato.